Appartamento in agriturismo Il Podere San Giuseppe
Tra Amelia e Giove si trova un piccolo tesoro umbro: Il Podere San Giuseppe. Un luogo di pace e serenità, immerso nella natura, ma anche un luogo di divertimento e scoperta. Il Podere mette a disposizione dei clienti un ristorante, una piscina, l’appartamento in agriturismo e tantissimo altro ancora. Scopri le bellezze di questa struttura leggendo questo breve articolo.
L’Umbria, la natura, il relax

Al centro della penisola italica si delinea una regione dalla conformazione naturalistica unica nel suo genere: l’Umbria. Anticamente era abitata dagli Umbri a est del Tevere, e a ovest dagli Etruschi. Nel 295 a.C., a seguito della battaglia di Sentino, fu conquistata dai Romani. L’intero territorio porta ancora tracce e simboli di questo passaggio: dall’epoca pre-romana all’età medievale che ha dato vita a una moltitudine di borghi caratteristici, fino al passaggio dello Stato Pontificio. La sua conformazione geografica è prevalentemente collinare, intervallata da altopiani e catene montuose. Le differenze di altitudine rispecchiano la molteplicità di climi all’interno della ragione, che provocano anche una ricchezza dal punto di vista ambientale e culturale.
Il ristorante

In questo panorama si delinea l’unicità de Il Podere San Giuseppe: la struttura di questo agriturismo country house in Umbria offre una serie di servizi per i suoi clienti: dal ristorante, alla piscina estiva, fino all’appartamento in agriturismo.
Il Ristorante La Locanda, presente nella struttura principale del Podere, offre un ampia scelta di prodotti locali e non solo: dal rinomato Tartufo di Norcia passando per le prelibatezze sarde finendo con ottimi piatti a base di pesce. Tutti questi piatti, naturalmente, saranno accompagnati da un ottima e varia scelta di vini.
Non dimenticando, inoltre, che potrete soggiornare nell’appartamento in agriturismo sia come coppia che con i vostri amici.
Appartamento in agriturismo
L’appartamento in agriturismo si trova all’interno della struttura principale de Il Podere San Giuseppe.
Complessivamente, l’appartamento agriturismo si sviluppa per circa 70m2 ed è composto da 3 camere e due bagni:
- Una camera con letto singolo
- Una camera con letto matrimoniale
- Una camera con due letti singoli
In tutte e tre le camere sono presenti Tv, armadio e finestre con zanzariere.
Gli eventi
Una delle punte di diamante de Il Podere San Giuseppe è sicuramente la possibilità di poterlo utilizzare per eventi e ricevimenti di ogni genere. L’appartamento in agriturismo e le camere della struttura sono a disposizione dei clienti, naturalmente. Il che significa che è possibile prenotare l’intera struttura e permettere ai propri ospiti di soggiornare per periodi sia brevi che medio-lunghi.
Dai matrimoni, ai ritiri aziendali, alle feste di laurea, fino all’addio di celibato o nubilato: tutto questo è possibile farlo a Il Podere San Giuseppe. Tra i servizi offerti per eventi e ricevimenti, vi è naturalmente la scelta dell’aperitivo, del menù del ricevimento e della tipologia di servizio. In estate è possibile svolgere tutte queste attività all’aperto, a contatto con la natura circostante, e a ridosso dell’ampia piscina all’esterno del Podere. In inverno le stesse attività verranno organizzate negli interni della struttura e nell’appartamento in agriturismo.
Alla conclusione degli eventi, l’agriturismo mette a disposizione dei clienti il suo appartamento in agriturismo e le camere della struttura.
Gli arredi

La peculiarità de Il Podere San Giuseppe è quello di essere un luogo senza tempo immerso nella natura. La struttura rimanda a un’epoca di un tempo passato, che risalta il valore e il concept di questa azienda. Il mobilio moderno, il tocco rustico, il desiderio, infine, di essere simbolo e capostipite di un tempo passato e, al contempo vivido, è ciò che rende questa location tanto particolare.
Soggiornare nell’appartamento in agriturismo del Podere San Giuseppe significa realmente immergersi nella natura, e in un tempo antico lontano dal frenetico andirivieni urbano.
Il turismo rurale
In un’estate particolare come quella del 2020, gli italiani hanno optato per questo tipo di vacanza: lontano dal caos, vicini alla natura, alla riscoperta dei piaceri di un tempo. E dunque: ristoranti con materie prime del territorio, ma anche il soggiorno in appartamento in agriturismo, immerso nella natura e nel verde. Nel 2019, d’altro canto, sempre secondo le stime di Coldiretti, il settore agrituristico raggiungeva la cifra record di quattordici milioni di pernottamenti. Emblema di una mentalità che stava già cambiando, e che, nonostante la pesante crisi di tutto il settore turistico, anche quest’anno ha resistito.
Appartamento in agriturismo e Il Podere San Giuseppe

Scegliere un agriturismo significa sempre anche compiere una scelta eco-sostenibile. Avvicinarsi alla natura, apprezzare le bellezze naturalistiche del proprio territorio, poter gustare le materie prime della terra. Ma anche poter trascorrere infiniti momenti di calma e relax, lontano dall’inquinamento acustico e luminoso delle grandi città. A Il Podere San Giuseppe è possibile prenotare un menù disegnato ad hoc per ogni tipo di cliente; soggiornare in un appartamento in grado di richiamare epoche passate; organizzare ricevimenti di nozze, feste aziendali, addii al celibato o nubilato sia in estate che in inverno e, soprattutto, scoprire le bellezze della natura della regione Umbria.
Per questi motivi, e per tantissimi altri, Il Podere San Giuseppe merita almeno una visita. É semplicissimo: basta un click.