fbpx

Idee utili sulla cena per famiglie: i nostri consigli per una serata insieme

La cena per famiglie è nell’immaginario comune un metodo veloce per riuscire a riunire una famiglia numerosa in una serata tutti insieme. Dobbiamo comunque riconoscere che, riuscire a riunire tutti intorno a un tavolo e accontentare i gusti di ognuno è un’impresa ardua. C’è chi preferisce il dolce e chi il salato, chi ama gli antipasti e chi passerebbe direttamente al dessert di fine serata.

Per riuscire nell’impresa e ottenere una cena per famiglie che accontenti tutti, preparare un menu tradizionale, gustoso che include anche ricette particolari e moderne è la strada giusta per colpire davvero tutti.

Cena per famiglie

Cena per famiglie tempo a disposizione Il Podere San Giuseppe
Un fattore da tener presente quando si pensa alla cena per famiglie è il tempo a disposizione. Capita di frequente che si cucinino sempre gli stessi piatti per far prima e soprattutto, per paura che nuove proposte non possano piacere al resto dei componenti della famiglia. Ecco che così si cade nel vortice del riproporre sempre le stesse pietanze con il rischio di annoiare i commensali. Proprio per questo è importante usare molto di più la fantasia e optare per piatti semplici, rapidi e ricchi di gusto. Questo perché quando si parla di cena per famiglie variare il menu ed evitare di farsi consigliare dalla fretta, garantisce la riuscita della cena e la soddisfazione di tutta la famiglia.

Come dicevamo, spazio alla fantasia! Trovare sempre nuove idee per la cena per famiglie è sempre una buona idea perché permette di rendere felici tutti quanti. Se in famiglia ci sono dei bambini il gioco si fa più duro e la preparazione di una cena per famiglie con i fiocchi è ancora più importante. Garantire un pasto sano e nutriente e allo stesso tempo gustoso e delizioso per i più piccoli è l’obiettivo che vogliono raggiungere tutti i genitori.

Come accontentare i bambini: ecco alcune idee utili

Accontentare i bambini a cena Il Podere San Giuseppe
Quando si hanno dei bambini in famiglia è bene tener presente che i pasti, specie quelli della sera, non siano mai troppo abbondanti, perché questi potrebbero creare problemi digestivi alle nostre piccole creature. Una cena per famiglie che si rispetti deve includere verdura e frutta, carboidrati, proteine e grassi, meglio se di origine vegetale. Un piatto sano e genuino è quindi fondamentale nel caso ci siano bambini in famiglia. Una cena del genere farà capire sin da subito ai più piccoli l’importanza di avere abitudini alimentari salutari che gli torneranno utili da adulti.

Nel caso delle verdure, per farle consumare senza problemi, il trucco sta nel presentarli in versione attraente, ad esempio hamburger di verdura o polpette di carne e spinaci. Piccoli trucchetti che possono convincere anche i più schizzinosi a mangiare la verdura e renderanno piacevole il pasto.

Cosa non deve mancare in un menu della cena

Cosa non deve mancare in una cena per famiglie Il Podere San Giuseppe

Il menu della cena per famiglie deve essere vario, i piatti devono contenere ingredienti diversi e varietà di gusto. Piatti troppo pesanti, carichi di condimento e abbondanti, sono sempre da evitare soprattutto per cena. La semplicità del piatto e la varietà degli ingredienti saranno la carta vincente di una cena per famiglie. Un piatto unico potrebbe essere una buona soluzione, pratica e veloce e che tra l’altro permette di non appesantire troppo nemmeno i bambini.

Per avere un’idea si potrebbe optare per un secondo con contorno di verdure, dei bocconcini di pollo o tacchino con carote o spinaci come contorno. In inverno molto gradite e alla moda sono le zuppe con legumi e cereali una proposta interessante e che potrebbe convincere tutta la famiglia.

A questo punto vogliamo vedere insieme come potrebbe essere composto il menu della cena per famiglie:

  • antipasto
  • primo piatto
  • secondo
  • dolce

Gli antipasti

In una cena per famiglie che si rispetti l’antipasto ha sempre un posto gradito sulle tavole. Attenzione a non esagerare però, un antipasto abbondante non lascerebbe spazio a tutto quello che verrebbe dopo. La soluzione migliore potrebbe essere quello di scegliere uno o due finger food dal gusto unico e che aprono l’appetito. Degli involtini di bresaola o di salame con all’interno del formaggio fresco. Buoni e gustosi anche degli involtini di verdure come ad esempio delle zucchine gradinate con dentro del tonno.

Il primo piatto

Il primo è la parte più sostanziosa della cena per famiglie, di solito i bambini sono quelli che attendono con più trepidazione ma anche i più grandi non disdegnano mai un bel piatto di pasta. Una bella lasagna golosa, classica con ragù di carne e besciamella, oppure vegetariana con le zucchine ad esempio, o anche alla boscaiola bianca con funghi e salsiccia. Un primo piatto che difficilmente farà scontento qualcuno.

In alternativa si può puntare al pesce, in questo caso un bel risotto gamberi e zucchine perfetto per la sera perché leggero e gustoso.

I secondi

Se c’è ancora spazio per il secondo allora non può di certo mancare un piatto realizzato con ricette classiche o tradizionali che per l’occasione possono essere rielaborate. Se si preferisce un menu di carne ci sono molti tagli di carne che si prestano bene a ricette semplici e veloci: vitello, maiale, pollo tacchino. Nel caso di un secondo a base di pesce si può puntare al salmone, merluzzo, pesce spada, tutti tipi di pesce che si adattano bene alla cucina semplice e che, accostati a un contorno di verdure, si prestano molto bene al menu.

Ricorda una cena per famiglia richiede sempre piatti che siano ricchi di gusto e nutrienti così da accontentare anche i bambini.

Il dolce

Difficilmente ci si alza da tavola prima di aver gustato un ottimo dessert. I bambini in particolare, forse i più golosi della famiglia, aspettano con impazienza il momento del dolce. Un grande classico che non può mai mancare è certamente il tiramisù, magari servito in bicchiere. In alternativa una bella fetta di crostata alla marmellata di frutta può essere un’ottima conclusione alla cena.

Cena per famiglie al ristorante

Scegli Il Podere San Giuseppe per la cena per famiglie
La vita frenetica delle famiglie di oggi e il lavoro, portano spesso molte persone a non avere tempo per preparare una cena con i fiocchi per tutta la famiglia e spesso si tende a fare delle cene in casa a base di piatti precotti o cibo in scatola. Una cena per famiglie al ristorante è la svolta che può aiutarti ad avere un momento tutto vostro e che non impegni nessuno ai fornelli o che obblighi a fine pasto, a sparecchiare e rassettare tutta la cucina.

Il ristorante che vogliamo consigliare oggi è La Locanda de Il Podere San Giuseppe un ristorante umbro dove potete trovare un’ottima cucina e soprattutto un ambiente caldo accogliente e conviviale. Tutto quello che serve a una cena per famiglie.

Il Podere San Giuseppe si trova a metà strada tra i paesi di Amelia e Giove in provincia di Terni. Tutti i giorni La Locanda propone un menu che si adatta alla perfezione a tutta la famiglia, sia per il pranzo che per la cena.

Se desideri prenotare un tavolo per la tua famiglia non devi far altro che chiamare il numero 0744 06 3181. Per avere ulteriori informazioni o altri contatti, ti basterà visitare il sito internet della struttura cliccando qui.