Le 7 cose incredibili da fare in Umbria
L’Umbria: la regione più sottovalutata d’Italia
In Umbria godrai di un’atmosfera d’altri tempi, tra i sentieri medioevali, i palazzi, i castelli, e le rocche di incantevoli borghi. Quindi cosa aspetti: raduna i tuoi amici prendi una Vespa o una mountain bike e mettiti in viaggio. Le cose migliori da fare in Umbria si fanno all’aperto e le bellezze naturali abbondano, quindi: “preparati all’avventura!”
Cosa fare in Umbria? La prima cosa è sicuramente quella di stabilire dove soggiornare. In questo ti possiamo essere utile: Il Podere San Giuseppe una country house, immersa tra i boschi umbri con le sue 8 camere accoglienti e un appartamento, è la scelta migliore per poter iniziare il tuo viaggio in Umbria. Sia le camere che l’appartamento, sono dotati di tutti i confort indispensabili per una vacanza in completo relax. Per raggiungere la struttura, ti basterà percorrere la strada provinciale 31 che collega il paese di Giove ad Amelia e al km 7.200 troverai l’ingresso alla strada che porta alla struttura.
Una volta stabilito dove dormire in Umbria torniamo a vedere cosa fare in Umbria.
Cosa fare in Umbria e cosa non perdere assolutamente

- L’Umbria la patria dei tartufi
L’Umbria oltre a essere famosa come il cuore verde d’Italia è famosa per la sua lunga tradizione culinaria. Un tesoro gastronomico di questa regione, è sicuramente il tartufo, un vero e proprio “diamante nero”. Se ti piace l’avventura, perché non unirti alle squadre per la caccia al tartufo? Puoi addentrarti nelle vaste campagne umbre, accompagnato da un esperto tartufaio e dei suoi fidati cani, alla ricerca di questa preziosa prelibatezza. Dopo aver provato l’ebrezza della caccia al tartufo, potrai tornare al Podere San Giuseppe e gustare un piatto a base di tartufi. Il tartufo è infatti uno dei prodotti locali utilizzati dalla cucina del Podere.
La caccia al tartufo è la prima risposta alla tua domanda cosa fare in Umbria che ti eri posto all’inizio del tuo viaggio. Andiamo avanti e vediamo cos’altro puoi fare in Umbria.
- La Cascata delle Marmore
Sono le seconde più alte d’Europa, con il loro salto di 165 metri, la Cascata delle Marmore è una delle più belle meraviglie incastonate nell’Umbria. Guardandole, resta difficile credere che siano completamente artificiali, eppure è proprio così. Risalgono all’epoca romana, quando la popolazione locale decise di deviare il fiume velino, per poter irrigare i terreni rendendoli più fertili. La Cascata delle Marmore era uno dei luoghi imperdibili del “Grand Tour” percorso dai viaggiatori gentiluomini dei tempi passati, tanto che il famoso poeta George Gordon Byron scrisse su di essa una poesia che si trova nel quarto canto del poema “Childe Harold’s Pilgrimage.”
“Orribilmente bella” così definì la cascata nella sua poesia. Camminando fino all’estremità del ponte di osservazione, troverai un’iscrizione della poesia su un libro aperto, nel luogo in cui si dice che Byron l’abbia scritta. Cosa fare in Umbria se non attraversare i percorsi intorno alla cascata? Portati un impermeabile perché la cascata non ti lascerà asciutto a lungo. Camminando lungo i percorsi, avrai la possibilità di catturare scatti fotografici che potrai portare via con te.

- Il rafting in Umbria
Se sei un amante dell’avventura, non avrai dubbi su come rispondere alla domanda cosa fare in Umbria, il fiume Nera che attraversa il fondo della Cascata delle Marmore, è il luogo ideale per ottenere la tua scarica di adrenalina con un po’ di rafting. Indossa l’abbigliamento protettivo e salta a bordo del tuo gommone per affrontare le rapide. Ci sono diversi percorsi tra cui scegliere, a seconda del tuo livello di abilità, ma anche le opzioni per principianti, sono garantite per farti battere il cuore.
- Vigneti umbri
La vicina Toscana ruba spesso l’attenzione per la sua (eccellente) produzione vinicola, ma il vino umbro non sta certo a guardare. Sono molte le etichette che hanno ricevuto riconoscimenti importanti, sia a livello locale che internazionale. I vini di qualità costano meno di quelli toscani, soprattutto se li compri direttamente dall’azienda agricola che li produce.
Solo per fare un nome: i vini della Cantina Caprai nella regione di Montefalco. Un vigneto stellato noto per il sagrantino, un ottimo vino rosso adatto ad accompagnare vari piatti. Se ti stai chiedendo dove puoi gustare un buon calice di vino umbro, sappi che Il Podere san Giuseppe oltre ad avere un vasto assortimento di etichette Italiane, vanta molti vini delle cantine locali come il Sandonna e Le Crete. Spesso tra gli eventi del Podere si organizzano degustazioni di vini locali, come nel caso dell’evento “Degustando” tenuto a Maggio.

- Tour in bicicletta
Visitare una regione in auto o a bordo di un bus turistico, è comodo e per alcuni potrebbe essere una scelta obbligata, ma se non è così e desideri apprezzare veramente la bellezza dell’Umbria, dovresti salire su una bicicletta. Andare in bicicletta da un paese all’altro, ammirando il paesaggio verdeggiante in mezzo, non è solo uno dei modi migliori per raggiungere luoghi un po’ fuori dai sentieri battuti, ma è anche il modo migliore per vedere la regione. L’Umbria è una regione collinare per cui ti consigliamo di scegliere il tuo percorso in base alla tua preparazione atletica.
- Visita le città
L’Umbria è piena di splendide città medievali ognuno ovviamente ha la sua preferita, la nostra è Amelia (affascinanti e imponenti sono le mura ciclopiche che circondano la città vecchia), ma ogni cittadina dell’Umbria ha il suo fascino, ognuna con la sua splendida piazza principale dove potrai fermarti per prendere il tuo caffè e guardare il mondo che ti passa accanto.
- Parco Regionale del Monte Cucco
Disteso intorno all’imponente vetta del Monte Cucco nel nord-est dell’Umbria, il Parco Regionale del Monte Cucco è un paradiso naturale incontaminato, perfetto per gli amanti dei grandi spazi aperti. Pieno di grotte e fiumi sotterranei. Ci sono pochi posti migliori per fare speleologia nella provincia. Se questo non fa per te, puoi fare escursioni attraverso i prati incontaminati per i quali il parco è famoso.
Cosa fare in Umbria dopo una giornata di avventure

Non c’è niente di meglio che un ottimo cocktail a bordo della piscina di acqua salata a Il Podere San Giuseppe. Il rumore delle foglie che si muovono al passaggio del vento, i grandi alberi secolari e il cinguettio degli uccelli, creano una splendida cornice intorno alla country house Il Podere San Giuseppe. Cosa aspetti! Visita il sito ilpoderesangiuseppe.it o contatta la struttura ai numeri 0744 063181 o 392 387 2705