“Buon viaggio”: gli itinerari in Umbria per una vacanza nel verde umbro
“Buon viaggio, che sia un’andata o un ritorno. Che sia una vita o solo un giorno. Che sia per sempre o un secondo.” Così cantava Cesare Cremonini in un successo di qualche anno fa. Allora è giunto il momento di scegliere tra gli itinerari in Umbria. Si, perché come ognuno propone la sua destinazione preferita che spesso trova il consenso della maggioranza perché molto conosciuta, noi vogliamo proporre il nostro bel territorio umbro che sempre più spesso tende a essere una scelta più di nicchia rispetto le classiche scelte tra mare e montagna.
Vogliamo parlare del centro del bel paese, una regione che si trova proprio nel cuore del territorio italiano. L’Umbria apre così la sua porta d’ingresso a tutti i suoi amati ospiti. Troppo spesso quando si parla dell’Umbria la si associa a relax, tranquillità e silenzio. In realtà L’Umbria è molto più di questo: un viaggio di coppia, una vacanza per famiglie o un’uscita con i propri amici, molti tra gli itinerari in Umbra si prestano bene per rendere la propria vacanza unica e ricca di emozioni pure. Allora cosa aspettate! Seguiteci…
Terni, la città che mette d’accordo tutti. Ma dove dormire?

Molti sono i luoghi da visitare in Umbra, ma se quello che cercate è dove dormire in Umbria siete nel posto giusto. Paesaggi mozzafiato, cittadine antiche dove arte e religione regalano un’atmosfera unica quasi mistica.
Iniziamo insieme la ricerca: Perugia, Assisi, Amelia, Spoleto, Foligno, Orvieto, Gubbio, solo alcune tra le cittadine più visitate. Ma nell’elenco degli itinerari in Umbria non possiamo di certo dimenticarci di Terni. I molti palazzi del centro città che nelle giornate più calde, grazie alla loro maestosità e all’ombra che regalano renderanno le vostre passeggiate più piacevoli, le molte chiese presenti in città, la fontana di Piazza Tacito e molti altri monumenti presenti sono sicuramente una meta da non perdere. Un valore in più per la città di Terni è senz’altro la possibilità di assaporare prodotti tipici della cucina locale che, con la sua tradizione, regala piatti dal sapore antico e genuino. Per non parlare della vicina Cascata delle Marmore, considerata tra le cascate più alte d’Europa.
Amelia: ricca di storia e tradizione

Il consiglio di oggi è quello di spostarci un po’ dalla città e ritrovarsi a tu per tu con una cucina ricca di storia e tradizione. Un ristorante ad Amelia immerso in un incantevole bosco di alberi secolari: una cornice fiabesca, un luogo ideale anche per chi desidera riposare e sta cercando un posto dove dormire in Umbria. Stiamo parlando de “La Locanda”, il ristorane della Country House – Il Podere San Giuseppe. Situato a metà strada tra i paesi di Amelia e Giove, è sicuramente la scelta giusta per rilassarsi e gustare un menu della cucina tradizionale umbra ma anche sarda.
Il Podere San Giuseppe è una location in grado di offrire ai suoi clienti una cucina ricca di sapori unici, genuini. La bellezza del Podere è dovuta anche all’ambiente circostante. Gli ospiti potranno gustare la bellezza del polmone verde d’Italia. Gli alberi secolari che circondano la struttura, a seconda della stagione, creano uno stupendo gioco di colori reso possibile grazie alle loro foglie.
Il Podere San Giuseppe: tappa obbligata nella scelta del ristorante ad Amelia

A Il Podere San Giuseppe vige una sola regola: “la soddisfazione dei clienti è il nostro miglior premio”.
Per questo i nostri piatti sono sempre in continua evoluzione. Salumi, formaggi, carne e pesce, l’irresistibile tartufo (il pezzo forte della nostra regione), ma anche funghi e dessert. Questo e molto altro dal nostro menu, sono un perfetto biglietto da visita della nostra bella Umbria. Da non dimenticare la possibilità che offre Il Podere San Giuseppe di sperimentare anche la cucina sarda. Se non siete mai stati nella bellissima isola italiana, venendo a La Locanda, sarà un po’ come visitare la Sardegna.
Questa location unica, capace di sorprendere, entra prepotentemente nella lista top ten degli itinerari in Umbria.
Itinerari in Umbria: non solo cucina

Si, è proprio così: venendo a Il Podere San Giuseppe avrete la possibilità non solo di gustare dell’ottima cucina ma anche di alloggiare presso la nostra struttura. Così facendo non sarete più costretti a cercare dove dormire in Umbria, e potrete trascorrere una vera e propria vacanza da mille e una notte, magari proprio con la vostra dolce metà. Sono 8 le camere e un appartamento privato a disposizione dei clienti. Le camere della struttura son arredate con uno stile minimal, garantendo così agli ospiti il meglio tra qualità e ospitalità, valori fondamentali della nostra politica di accoglienza.
Il Podere San Giuseppe è inoltre impreziosito al suo esterno da una grande piscina di acqua salata. Nelle calde giornate estive valorizzerà ancora di più le giornate dei nostri ospiti, che potranno così godersi un cocktails preparato dal nostro bar, all’ombra di un ombrellone.
Possiamo affermare che, per chi ama la semplicità unita alla tranquillità e la tradizione, Il Podere San Giuseppe è la meta giusta.
Itinerari in Umbria: la decisione è presa!
Cosa aspettate? Prendete la vostra valigia, salite in macchina, allacciate le cinture e venite a Il Podere San Giuseppe. In definitiva abbiamo trovato uno degli itinerari in Umbria più adatto per voi. Buona cucina, tranquillità, tradizione e, da non sottovalutare, bellezza della cornice circostante, questo e molto altro vi aspettano a La Locanda de “Il Podere San Giuseppe”
Potete contattare direttamente la struttura telefonando al numero 0744 063181 o scrivendo un’email a info@ilpoderesangiuseppe.it troverete sempre qualcuno che risponderà alle vostre domande e prenderà le vostre prenotazioni.