fbpx

Vacanza in Umbria 7 giorni per 7 borghi umbri

Forse leggendo il titolo ti starai chiedendo: vacanza Umbria che attinenza hanno tra di loro? Perché scegliere di andare in vacanza Umbria soprattutto in estate, se è una regione con nessuno sbocco sul mare? La risposta la trovi leggendo questo articolo.

L’Umbria con il suo numero incalcolabile di città d’arte e borghi medievali, colline, boschi e laghi è senza dubbio una meta interessante per una vacanza all’insegna del relax, cultura ed esperienze gastronomiche.

A un primo sguardo l’Umbria appare come un dipinto del Perugino o del Pinturicchio pittori umbri del 1400. In effetti visitando l’Umbria ti renderai conto che è caratterizzata da scorci paesaggistici e naturali molto belli, dalla famosa Cascata delle Marmore a pochi chilometri da Terni al Lago Trasimeno il lago più grande di tutta l’Italia centrale. Ma scoprirai anche che è un luogo di incontro tra storia, cultura e arte che plasmano l’identità del territorio. Una vacanza Umbria significa scoprire il passato dell’Italia là dove le sue tracce sono ancora evidenti. Allora cosa aspetti, preparati a partire. Ti proponiamo un itinerario interessante per la tua vacanza Umbria di 7 giorni.

 

Vacanza Umbria in 7 giorni

Turista Amelia vacanza Umbria Il Podere San Giuseppe
Amelia la città con le mura poligonali

La prima tappa è anche quella dove ti consigliamo di prenotare la tua vacanza Umbria, ovvero a Il Podere San Giuseppe ad Amelia. Una struttura immersa tra i boschi umbri dove potrai tornare per riposarti dopo il tuo tour giornaliero. Amelia con le sue mura poligonali, è una piccola cittadina del Umbria meridionale. Queste mura poste a difesa della città, si estendono lungo tutto il perimetro della città vecchia. La parte più imponente e turisticamente attrattiva è sicuramente quella che si estende lungo i due lati della Porta Romana, formata da blocchi detti poligonali data la loro forma geometrica irregolare. Quest’opera medioevale risale al VI e IV secolo a.C. ed è in uno stato di conservazione eccellente. Le mura più antiche sono quelle presenti all’interno del centro storico e si trovano tra il Teatro sociale e la porta della Valle.

Narni e la città sotterranea

Proseguiamo il nostro tour di vacanza Umbria verso il centro geografico dell’Italia: Narni, situata anch’essa a sud dell’Umbria, su una collina a 240 metri dal livello del mare. Un borgo medievale che conserva ancora numerose opere architettoniche e testimonianze archeologiche di una storia antica. Ma la Narni che vogliamo farti esplorare non è la classica cittadina con i caratteristici centri storici medioevali, bensì, la Narni Sotterranea: un viaggio alla scoperta di luoghi antichi, nascosti per decenni e riscoperti solo in epoca recente. Un insieme di ipogei aperti al pubblico. Per i più temerari, nel periodo che va da maggio a ottobre si potrà sfruttare la possibilità di visitare l’antico acquedotto romano. Una visita guidata interessante e avventurosa.

Duomo Orvieto vacanza Umbria Il Podere San Giuseppe
Orvieto e il pozzo di San Patrizio

Sapevi che durante il sacco di Roma del 1527 l’allora pontefice Clemente VII rifugiatosi a Orvieto, commissionò un pozzo per l’approvvigionamento dell’acqua in caso di assedio della città? Il pozzo scavato a mano nel tufo, profondo 53 metri, fu concepito con un sistema di scalata a forma elicoidale che creava un percorso a spirale in modo che chi scendesse per l’approvvigionamento di acqua non si incontrasse mai con chi risaliva, un ingegnoso sistema che probabilmente prese ispirazione dal modello di scalata della villa del Belvedere in Vaticano.

Il nome Pozzo di San Patrizio trae origine dalla legenda di un santo irlandese, ben nota ai frati che risiedevano a Orvieto. Il pozzo di San Patrizio è solo una delle meraviglie di Orvieto. Il Duomo d’Orvieto con la sua basilica, il Palazzo Papale, Palazzo Soliano e il Palazzo Faina, oltre che alle tante enoteche e botteghe, dove potrai degustare i vini e i prodotti locali dell’Umbria.

Foresta Fossile di Dunarobba

La Foresta Fossile di Dunarobba è un’altra tappa interessante per la tua vacanza Umbria. I resti di circa cinquanta tronchi di gigantesche conifere, venuti alla luce per caso durante l’estrazione di argilla all’interno di una cava, testimoniano la presenza di una vegetazione sostanzialmente diversa da quella che caratterizza attualmente il territorio. Un monumento naturalistico unico al mondo dal grande valore scientifico.

Cascata delle Marmore vacanza Umbria Il Podere San Giuseppe
La Cascata delle Marmore

A pochi chilometri da Terni potrai visitare una delle cascate più alte d’Europa la Cascata delle Marmore. Le cascate in generale piacciono molto perché sono alte e creano paesaggi magnifici. In particolare la Cascata delle Marmore ha un salto che nel suo complessivo conta 165 metri, suddivisi in tre salti. Formata dal fiume Velino, defluisce dal lago di Piediluco e si tuffa tra le gole del Nera. Visitando la cascata di notte potrai ammirarla in tutto il suo splendore, grazie al moderno sistema di illuminazione a led che garantisce un illuminazione uniforme. Potrai avviarti per uno dei diversi percorsi presenti all’interno del parco, pagando un biglietto. Avrai modo di salire lungo la cascata e ammirare l’imponenza del getto d’acqua.

Todi

In cima a un colle che domina l’incantevole valle del Tevere sorge Todi nota anche come una delle città più vivibili al mondo. Una città medioevale con una bellezza ed eleganza unica nel suo genere. Tra le cose più belle da vedere a Todi c’è Piazza del Popolo dove sorgono alcuni degli edifici più importanti come il Palazzo Comunale e il Palazzo del Popolo. Il Duomo è caratterizzato da una lunga scalinata che termina a ridosso di una bella facciata Romanica.

Spoleto

Terminiamo il nostro tour di sette giorni con una bellissima cittadina umbra: Spoleto. Una visita a Spoleto nella tua vacanza Umbria non può certo mancare. I suoi palazzi storici, la sua rocca e le piazze sapranno affascinarti di certo. La Rocca Albornoziana che domina sul centro storico, il Ponte delle Torri simbolo della città, il Duomo e la Cattedrale di Santa Maria Assunta, sono solo alcuni dei monumenti da visitare venendo a Spoleto.

Vacanze in Umbria all’insegna dell’enogastronomia

Cosa mangiare in Umbria Il Podere San Giuseppe

Venendo a passare la tua vacanza Umbria scoprirai che qui da noi si mangia bene, anzi, osiamo dire benissimo. Alloggiando a Il Podere San Giuseppe avrai modo di scoprire non solo l’unicità dei piatti tipici della tradizione umbra ricchi di carne, salumi, formaggi e tartufo, anche il pesce fa da padrone presso La Locanda al ristorante del Podere. Visitando la pagina Ristorante La Locanda del sito ilpoderesangiuseppe.it potrete vedere alcuni dei piatti proposti dallo chef del ristorante.

Non dimenticare di assaggiare i nostri vini locali: il Sagrantino e il Montefalco per chi ama i rossi da sorseggiare mentre ti gusti una succulenta bistecca o magari un bianco che accompagna alla perfezione i nostri piatti di pesce. I vini scelti da Il Podere San Giuseppe sono per lo più provenienti dalle cantine locali come Sandonna e Le Crete.

Quando prenotare la tua vacanza Umbria

In conclusione quando partire per la tua vacanza Umbria? Ora, si perché l’Umbria è affascinante in qualsiasi stagione. Visitando questa bellissima regione in primavera, avrai il piacere di ammirare tutte le sue sfumature di verde e i prati in fiore, in estate i paesi si tingono di colore grazie ai numerosi eventi e sagre paesane dove oltre al buon cibo, potrai ammirare gli usi e i costumi locali, infine nel periodo autunnale il paesaggio si tinge di giallo e di rosso regalando tramonti mozzafiato e degli scenari da cartolina.

Eccoci giunti alla conclusione del nostro itinerario. Ovviamente i borghi e le curiosità da scoprire sull’Umbria sono ancora tantissime e sarebbe stato impossibile inserirli tutti qui.

Ecco perché siamo convinti che ti innamorerai di questa regione, troppo spesso sottovalutata. Non potrai più fare a meno della tua vacanza Umbria. Borghi suggestivi, città medioevali, rocche, percorsi sotterranei, colline ondulate, cibo e buon vino, il tutto all’interno di una piccola regione italiana: l’Umbria. Alloggia presso la struttura Il Podere San Giuseppe, per prenotare ti basterà visitare il sito o contattare la struttura al numero 0744 06 3181